Rilevatore apicale endodontico

È uno strumento indispensabile per la determinazione della lunghezza di lavoro degli strumenti canalari.

Prima di avere a disposizione questo strumento, l’operatore misurava la lunghezza del canale radicolare basandosi sulla radiografia; quest’ultima, fornisce un’immagine complessiva della zona apicale comprendente il cemento apicale, il legamento parodontale e la lamina dura. Per una precisa pratica endodontica, invece, occorre poter determinare esattamente la posizione dell’apice che corrisponde al punto di congiunzione cemento-dentinale, in modo da raggiungerlo con gli strumenti canalari, senza oltrepassarlo. Inoltre, il localizzatore apicale permette di ridurre il numero di radiografie eseguite con lo strumento canalare inserito, a tutto vantaggio del paziente ma senza rinunciare ad operare in condizioni di assoluta precisione e sicurezza.