Pubblichiamo qui interessanti spunti tecnici che ci avvincono in modo particolare
BossiniGallo investe ogni anno in nuovi strumenti e in aggiornamento teorico-pratico di tutta l'équipe
Senza una giusta dose di apertura mentale è difficile dare risposte ai molti interrogativi della professione odontoiatrica: dopo essere usciti dall'università convinti di essere già arrivati e di poter spaccare il mondo, ci siamo resi conto quanto poco sapevamo e quanto ci attendeva non lo potevamo nemmeno immaginare... è il bello della nostra professione: non si finisce mai di apprendere, evolvere, cambiare modo di approcciarsi alle mille situazioni dentro la professione. La curiosità, che è sinonimo di intelligenza, si affianca così al desiderio di dare sempre una risposta ai tanti perchè, e così nasce una fonte inesauribile di sapere, che guida gli approfondimenti che ogni terapeuta decide di fare nell'arco della sua carriera. Eh, sì, perchè troppo spesso si pensa che un medico, in quanto tale, sappia tutto di ciò che è medico, mentre ci si dimentica che dentro il camice c'è una persona, con tutto il suo vissuto , le sue passioni ma anche le sue debolezze, che lo guideranno e lo influenzeranno nella sua casistica professionale e personale e formeranno così le sue capacità come terapeuta.

Simulator
Lo scopo di questo rudimentale ma efficace e pratico strumento è quello di avere chiaramente la percezione dell’ingombro tridimensionale che l’alveolo post-estrattivo presenta in rapporto all’impianto che va posizionato.
Approfondisci

Diagnostica in Odontoiatria Biologica Integrata
Il nostro organismo è costituito da numerosi distretti, tutti in collegamento tra di loro attraverso connessioni dirette e indirette. E’ perciò necessario un approccio diagnostico che coinvolga più specialità mediche e che utilizzi strumenti che permettano di oggettivare la situazione prima, durante e dopo qualsiasi trattamento, sia per i bambini che per gli adulti. Anche la terapia sarà integrata, elaborata cioè in modo che...
Approfondisci
